IL 27 E 28 GIUGNO PRESSO IL CASTELLO DI DUINO
Mare e Vitovska è l’appuntamento annuale con il vitigno autoctono più celebre del Carso triestino, goriziano e sloveno, organizzato dall’Associazione dei Viticoltori del Carso-Kras in collaborazione con i ristoranti della zona, nella suggestiva location del Castello di Duino. Degustazioni con abbinamenti gastronomici a cura dei ristoratori della provincia di Trieste e non solo; una degustazione guidata a cura dell’AIS di Trieste. Come ogni anno sarà organizzato un convegno.
Saranno allestiti corner shop con prodotti tipici del Carso quali vini, formaggi, salumi, dolci, miele e olio extravergine.
I ristoratori del gruppo Sapori del Carso che troverete al benvenuto dell’evento:
Manuela Rossi | The moving chef
Panzanella di mare con pane di grani antichi e lievito madre, cozze ed emulsione di prezzemolo e aneto.
Silene Agriristorante
Orzotto mantecato a freddo con jogurt bio Sisile, barattiere macerato al pepe tellycherry, germogli di finocchietto, croccante con alici Cape e composta di ciliegie alla fava tonka.
Antico Caffè San Marco
Mignon all’olio extra vergine di Oliva Pagna, concia di zucchine alla mentuccia, ricotta del Carso mantecata al limone, alici arrostite.
L’evento si preannuncia come un appuntamento imperdibile per appassionati, esperti del settore e curiosi desiderosi di immergersi nelle eccellenze del territorio. Un’occasione per incontrare produttori, sommelier e chef, condividendo la passione per il buon vino e la cucina di qualità.
Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivere a [email protected].
Pubblicato il 4 Giugno 2025
Sabato 29 marzo 2025, presso l’elegante cornice dell’Hotel Hilton di Trieste, si terrà l’atteso evento enogastronomico Teranum 2025, un’occasione imperdibile per gli amanti del vino e dei sapori autentici del Carso.
Protagonisti assoluti della serata saranno i vini rossi del territorio, con una selezione esclusiva di Terrano e altre eccellenze locali. Un’opportunità unica per scoprire e degustare le migliori espressioni di questo vitigno, simbolo della tradizione enologica del Carso del Friuli Venezia Giulia.
In accompagnamento alla degustazione, gli ospiti potranno assaporare raffinati assaggini a tema olio, preparati con cura dai ristoratori del gruppo Sapori del Carso. Questi abbinamenti gastronomici esalteranno le caratteristiche uniche dei vini in degustazione, creando un percorso sensoriale di altissimo livello.
I ristoratori del gruppo Sapori del Carso che troverete all’evento:
Manuela Rossi | The moving chef
Silene Agriristorante
Antico Caffè San Marco
Panetteria e Pasticceria Bukavec
Salumificio Sfreddo
L’evento si preannuncia come un appuntamento imperdibile per appassionati, esperti del settore e curiosi desiderosi di immergersi nelle eccellenze del territorio. Un’occasione per incontrare produttori, sommelier e chef, condividendo la passione per il buon vino e la cucina di qualità.
Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivere a [email protected].
Pubblicato il 25 Marzo 2025
Un viaggio nei sapori autentici del Carso l’11 marzo 2025 all’Enoteca della Valpolicella! ??
Una serata di degustazione unica per gli amanti della buona cucina e dei vini pregiati. Vi invitiamo a immergervi nella tradizione culinaria del Carso, dove la storia incontra l’eccellenza gastronomica al confine tra Italia e Slovenia. In questa serata esclusiva, in collaborazione con Premiate Trattorie Italiane, scoprirete i sapori autentici della cucina carsica, accompagnati dai migliori vini locali. Un’opportunità imperdibile per riscoprire le radici di un territorio ricco di cultura e passione.
? Quando: 11 marzo 2025
⏰ Ora: dalle 19:30
? Location: Enoteca della Valpolicella, Via Osan 45, Fiumane, VR
? Informazioni e prenotazioni: +396 045 6839146
? Email: [email protected]
Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di vivere un’esperienza unica tra tradizione e innovazione, immergendovi nella ricca cultura culinaria e vinicola con Sapori del Carso. Prenotate il vostro posto oggi stesso e preparatevi a essere sorpresi da sapori autentici in un’atmosfera incantevole!??
Un viaggio nei sapori autentici del Carso vi aspetta il 26 novembre al ristorante Ristorante-Enoteca Boivin a Levico Terme! ??
Una serata di degustazione unica con le migliori prelibatezze e i vini di alta qualità, ricca di storia e tradizione. Scoprite gli aromi e i sapori della cucina carsica, che unisce l’eccellenza gastronomica al confine tra Italia e Slovenia.
? Quando: 26 novembre 2024
⏰ Ora: dalle 19.30
? Location: Via Garibaldi 9, Levico Terme, TN
? Informazioni e prenotazioni: 0461 701670
? Email: [email protected]
Non perdete l’opportunità di immergervi nella cultura culinaria e vinicola all’evento Sapori del Carso. Prenotate il vostro posto ora e lasciatevi sorprendere! ??
Pubblicato il 14 Novembre 2024
In collaborazione con la Barcolana organizziamo l’evento “SeaYou@Barcolana56” nella baia di Sistiana che si terrà sabato 5 ottobre. L’evento si inserisce nel ricco programma della Barcolana56, contribuendo ad arricchire ulteriormente l’offerta di iniziative legate alla regata.
Vi aspettiamo ai chioschi con una vasta selezione di prodotti tipici del Carso!
Programma del 5 ottobre:
14.00 – Inaugurazione dell’evento con l’apertura dei chioschi
17.00 – L’Associazione Vaška skupnost Praprot preparerà la tradizionale cottura in “peka” del toro
21.00 – Chiusura dei chioschi e conclusione dell’evento
Parte per il quarto anno consecutivo il calendario turistico estivo delle esperienze all’aria aperta tra Carso, il golfo e Trieste. Questa edizione, che contiene oltre 80 date tra giugno e settembre, è baciata dall’avvio della collaborazione del tessuto turistico nostrano con Slow Food Italia. In effetti, il territorio di Carso e Trieste è stato scelto e promosso come una delle destinazioni 2023 di Slow Food Travel. Il GAL Carso ha collaborato per organizzare la promozione del territorio di competenza e PromoTurismoFvg partecipa aiutando la promozione del calendario estivo.
(altro…)Pubblicato il 14 Luglio 2023
I Sapori del Carso in primavera sono dietro l’angolo! Vi invitiamo a provare nuove esperienze culinarie nei fine settimana 24.03-26.03 e 31.03-01.04 presso i partecipanti agli Okusi Krasa Sapori del Carso. Vi coccoleremo con le erbe primaverili del Carso, il loro gusto unico e autentico vi incanterà!
Evento esclusivo con i presidi Slowfood Fvg. Presenti 7 viticoltori con al Ribolla di Oslavia, 7 ristoranti del territorio, 1 pasticceria, 1 panetteria e una gelateria artigianale.
? 18 luglio 2022 | ore 19.30 | Ponte del Calvario. La degustazione enogastronomica sarà un’evento unico, che si terrà nel fresco giardino del ristorante Ponte del Calvario.I ristoranti presenteranno i piatti tradizionali unendoli ai presidi Slowfood FVG scelti per l’evento. Ecco i presidi che degusterete nelle creazioni culinarie durante l’evento: miele di Marasca, Pan di Sorc, Formadi frant, Aglio di Resia, Fagiolo di San Quirino, formaggi Latteria Turnaria, Cipolla di Cavasso, Ricotta pecorina Antonič, mieli di Alta montagna.La cena è solo su prenotazione per il costo di 60€ tutto incluso.
#slowfood #slowfoodfvg #slowfoodgorizia #okusikrasasaporidelcarso #associazionegoriziaatavola #rebulazoslavja #sdgzures #RibolladiOslavia #AcquaDolomia #18luglio2022 #pontedelcalvario #gorizia #foodlover #food #wine #vino #gourmet #tasty
Pubblicato il 25 Luglio 2022
Anche quest’anno l’URES e il gruppo Sapori del Carso si presentano al Barcolana Village.
?? Dal 7 al 10 ottobre i Sapori del Carso vi aspettano sulle Rive di Trieste presso il Barcolana Village‼ Vieni a trovarci e scopri il programma ?
Il 16 e 17 luglio 2021 presso il Castello di Duino.
Mare e Vitovska è l’appuntamento annuale con il vitigno autoctono più celebre del Carso triestino, goriziano e sloveno, organizzato dall’Associazione dei Viticoltori del Carso-Kras in collaborazione con i ristoranti della zona, nella suggestiva location del Castello di Duino. Degustazioni con abbinamenti gastronomici a cura dei ristoratori della provincia di Trieste e non solo; una degustazione guidata a cura dell’AIS di Trieste.
Il calendario completo, info e contatti sono disponibili sul sito https://www.mareevitovska.eu/
Pubblicato il 1 Luglio 2021
Serata carsica venerdì 25 ottobre 2019 alla Trattoria Al Refolo Hostaria creativa
Pubblicato il 7 Ottobre 2019
Inaugurazione mostra fotografica della signora Jožica Zafred “La vita dalla terra”
Pubblicato il 7 Ottobre 2019
Evento serata carsica 29.10.2019 al Trattoria Ošterija Ferluga
Pubblicato il 7 Ottobre 2019Torna su